Il Pantheon

10 giorni rimasti

Investire nella formazione storica

Sostenendo la nostra organizzazione benefica World History Foundation, investite nel futuro dell'educazione storica. La vostra donazione ci aiuta a fornire alle nuove generazioni le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere il mondo che li circonda. Aiutateci a iniziare il nuovo anno pronti a pubblicare informazioni storiche più affidabili e gratuite per tutti.
$3081 / $10000

Definizione

Mark Cartwright
da , tradotto da Federica Lomoro
pubblicato il 09 aprile 2018
Disponibile in altre lingue: Inglese, Francese, Persiano, Spagnolo, Turco
Ascolta questo articolo
X
Stampa l'articolo
Rome's Pantheon (by Capitu, CC BY)
Pantheon di Roma
Capitu (CC BY)

Il Pantheon (latino: pantheum) è l'edificio meglio conservato dell'antica Roma, completato nel 125 d.C. circa durante il regno di Adriano. La sua magnifica cupola è la testimonianza tangibile del genio degli architetti romani, ed essendo praticamente intatto, l'edificio offre un'opportunità unica per i visitatori odierni di tornare indietro di 2000 anni, toccando con mano la gloria della Roma che fu.

Qual era la funzione del Pantheon?

Lo scopo dell'edificio non ci è noto con certezza, ma il nome, il portico e la decorazione sul frontone suggeriscono che fosse un tempio di qualche genere. Tuttavia, non abbiamo notizie di un culto dedicato a tutti gli dei, dunque il Pantheon potrebbe essere stato un luogo dove l'imperatore poteva comparire in pubblico, in un'ambientazione che ricordasse agli spettatore il suo status divino, pari a quello degli altri dei del pantheon romano e degli imperatori suoi predecessori. Ad esempio, ci viene narrato da Plinio, autore romano del I secolo EC, che all'interno del Pantheon erano presenti statue di Venere (con indosso una perla appartenuta a Cleopatra), Marte e Giulio Cesare.

Artist's Impression of the Pantheon
Rappresentazione artistica del Pantheon
Mohawk Games (Copyright)

Il Pantheon fu costruito sul sito di due precedenti edifici, uno commissionato da Marco Vipsanio Agrippa (27-25 a.C.) e il secondo da Domiziano. Il primo fu distrutto da un incendio nell'80 d.C., il secondo colpito da un fulmine nel 110 d.C. e di nuovo fu distrutto dalle fiamme. Il terzo Pantheon fu probabilmente iniziato durante il regno di Traiano (98-117 d.C.), ma non fu finito prima del 125 d.C. circa, sotto il regno dell'imperatore Adriano, che spesso riuniva proprio qui il Senato romano. E' questa ultima versione quella che ancora oggi si erge nel centro di Roma.

La cupola del Pantheon è in calcestruzzo, e la sua superficie esterna era originariamente ricoperta da lastre in bronzo.

Seguendo la pratica abituale di Adriano di dedicare edifici ricostruiti e monumenti in onore del dedicante originario, il Pantheon fu dedicato a Marco Agrippa, e la vistosa iscrizione sulla facciata del portico recita:

M. AGRIPPA L.F. COS TERTIUM FECIT

(Marco Agrippa, figlio di Lucio, tre volte console, lo costruì).

Sotto all'iscrizione principale ce n'è una più piccola, che testimonia la restaurazione portata avanti da Settimio Severo e Caracalla nel 202 d.C. e recita:

pantheum vetustate corruptum cum omni cultu restituerunt

(essi restaurarono in ogni dettaglio il Pantheon consumato dagli anni).

Esterno: il portico

L'intero edificio poggia su una base alta 1.3 metri, che originariamente si estendeva di altri 7 metri di fronte al colonnato. Gradini in marmo giallo della Numidia si estendevano dalle estremità esterne di questa base. L'edificio consiste di due parti principali: il portico, in stile greco classico, e la costruzione principale di forma circolare, molto più romana nello stile, che ricorda l'architettura delle grandi terme romane. La porzione circolare fu costruita con mattoni e calcestruzzo, ma era in origine ricoperta da uno strato di stucco di marmo bianco, per accordarsi con l'aspetto del portico. La cupola è in calcestruzzo, e la superficie esterna era originariamente ricoperta di lastre in bronzo, che vennero però rimosse da Costante II nel 663 d.C.

Pantheon Front, Rome
Pantheon Front, Roma
Wknight94 (GNU FDL)

Il portico misura 33.1 x 13.6 metri, e presenta un colonnato frontale composto da otto colonne corinzie alte 11.8 metri. I monolitici fusti delle colonne sono in granito grigio di Mons Claudianus e Assuan, mentre le basi e i capitelli sono in marmo bianco pentelico. Il frontone che sormonta le colonne è oggi vuoto, ma i fori che presenta suggeriscono che ci fosse in origine qualche tipo di emblema, probabilmente un'aquila o una ghirlanda in bronzo dorato che simboleggiava Giove. Il portico era ricoperto da marmo bianco pentelico ed è decorato con rilievi raffiguranti oggetti usati nei sacrifici religiosi (come piatti, scatole ed asce), ghirlande e candelabri. L'interno del portico misura 34 x 20 metri e presenta quattro colonne in marmo rosa, che formano tre navate. Il pavimento è stato restaurato ma riflette il disegno originale, con rettangoli in granito grigio e cerchi in marmo bianco. L'interno del portico era anch'esso ricoperto di pannelli in marmo, ma sono andati perduti, rivelando i mattoni sottostanti.

Interno: la cupola

All'apice della cupola vi è un'apertura (oculus) che misura 8.8 metri di diametro.

Il Pantheon potrebbe essere il primo edificio dell'architettura classica in cui l'interno è stato concepito per superare in bellezza l'esterno. La parte circolare dell'edificio, o rotonda, era accessibile tramute due porte in bronzo che misuravano 12 x 7.5 metri (quelle odierne sono antiche, ma non sono le originali). La rotonda misura 43.2 metri di diametro, che è esattamente l'altezza massima della cupola, essa stessa un emisfero perfetto. All'apice della cupola troviamo un'apertura verso il cielo (oculus) che misura 8.8 metri di diametro e presenta un fregio ornamentale in bronzo. La cupola fu realizzata con un miscuglio di calcestruzzo (caementa) con tufo leggero e scoria (un tipo di pomice), e il suo interno è ulteriormente alleggerito da cinque anelli di ventotto cassettoni, che si riducono di dimensione man mano che salgono verso il centro della cupola. Questi erano probabilmente ricoperti in origine da lastre di bronzo.

Hole in the Top of the Pantheon
Buco nella parte superiore del Pantheon
Stephen Campbell (Public Domain)

Le pareti della rotunda sono spesse 6 metri, ed hanno sette alcove che alternano forma semicircolare (tre) e rettangolare (quattro). L'alcova opposta alla porta è la più notevole, e raggiunge il soffitto. Presenta un fregio ed una cornice in porfido rosso, ed è affiancata da due colonne corinzie in marmo viola frigio. Ognuna delle altre alcove ha due colonne in marmo, viola frigio (le semicircolari) o giallo di Numidia (le rettangolari). Ogni alcova ha anche tre nicchie destinate a delle statue, ed una piccola finestra, a cui si aggiungono altre sette poste lungo le pareti della rotonda. Il pavimento è originale, e consiste in uno schema di quadrati realizzati in granito grigio, porfido rosso, marmo giallo di Numidia e viola frigio.

Storia successiva del Pantheon

Il Pantheon, come tutti i monumenti antichi, ha sofferto una sorte a fasi alterne. Nonostante ciò, la costruzione si è conservata incredibilmente bene, probabilmente perché in tempi non troppo lontani dalla sua costruzione fu convertita nella chiesa di S. Maria dei Martiri, nel 608. Nel 1270 un campanile fu aggiunto al tetto del portico, e successivamente rimosso. Inoltre, ad un certo punto durante il Medioevo, il lato sinistro del portico fu danneggiato, rendendo necessario il rimpiazzo di tre colonne. La prima venne dalla villa di Domiziano a Castel Gandolfo, aggiunta nel 1626. Le altre due colonne furono reperite dalle terme di Nerone, e vennero aggiunte nel 1666. Tuttavia, queste aggiunte erano di colore rosato, mentre in origine le colonne frontali erano completamente grigie, e solo quelle interne erano in marmo rosa di Assuan. Inoltre nel 1626 papa Urbano VIII rimosse tutte le travi maestre di bronzo dal tetto del portico, e fuse il metallo in 80 cannoni destinati a Castel Sant'Angelo. La presenza di queste travi suggerisce che sul tetto del portico fossero presenti in origine delle lastre in marmo.

Nonostante queste modifiche, il Pantheon resta uno dei monumenti antichi meglio conservati al mondo, ed ancora oggi mantiene una funzione importante, poiché ospita le tombe dei re italiani degli anni 1870-1946, assieme ad un'altra tomba degna di nota, quella di Raffaello (1483-1520).

Domande e risposte

Che cosa significa il nome Pantheon?

Il nome Pantheon significa "tempio di tutti gli dei". Non esisteva un culto romano a tutti gli dei romani e non si sa esattamente a chi fosse dedicato il Pantheon.

Chi costruì il Pantheon?

Il Pantheon fu costruito durante il regno dell'imperatore romano Traiano (98-117 d.C.), ma fu completato solo nel 125 d.C. circa. È dedicato a Marco Agrippa perché fu lui a costruire la versione precedente che sorgeva nello stesso luogo.

Perché il Pantheon è una meraviglia dell'ingegneria?

Il Pantheon di Roma è una meraviglia dell'ingegneria per il suo grande tetto a cupola. Realizzata in calcestruzzo, la cupola è una perfetta semisfera ed è il più grande esempio sopravvissuto di questo tipo di tetto del mondo antico.

Di cosa è fatta la cupola del Pantheon?

La cupola del Pantheon è costituita da una miscela di cemento (caementa) di tufo leggero e scoria (un tipo di pomice).

Info traduttore

Federica Lomoro
Linguista e traduttrice, Federica è laureata in cinese e giapponese. Dalla Città Eterna all'Estremo Oriente, è sempre pronta a scoprire qualcosa di nuovo sulle antiche civiltà e sul modo in cui hanno plasmato il mondo in cui oggi viviamo.

Info autore

Mark Cartwright
Mark è ricercatore, storico e scrittore. Formatosi in filosofia politica, si interessa di arte, architettura e di storia globale delle idee. È direttore editoriale della World History Encyclopedia.

Cita questo lavoro

Stile APA

Cartwright, M. (2018, aprile 09). Il Pantheon [Pantheon]. (F. Lomoro, Traduttore). World History Encyclopedia. Estratto da https://www.worldhistory.org/trans/it/1-11201/il-pantheon/

Stile CHICAGO

Cartwright, Mark. "Il Pantheon." Tradotto da Federica Lomoro. World History Encyclopedia. Modificato il aprile 09, 2018. https://www.worldhistory.org/trans/it/1-11201/il-pantheon/.

Stile MLA

Cartwright, Mark. "Il Pantheon." Tradotto da Federica Lomoro. World History Encyclopedia. World History Encyclopedia, 09 apr 2018. Web. 21 dic 2024.