Marco Licinio Crasso

10 giorni rimasti

Investire nella formazione storica

Sostenendo la nostra organizzazione benefica World History Foundation, investite nel futuro dell'educazione storica. La vostra donazione ci aiuta a fornire alle nuove generazioni le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere il mondo che li circonda. Aiutateci a iniziare il nuovo anno pronti a pubblicare informazioni storiche più affidabili e gratuite per tutti.
$3086 / $10000

Definizione

Mark Cartwright
da , tradotto da Babeth Étiève-Cartwright
pubblicato il 05 novembre 2013
Disponibile in altre lingue: Inglese, Francese, Portoghese, Spagnolo
Ascolta questo articolo
X
Stampa l'articolo
Marcus Licinius Crassus Bust (by Diagram Lajard, Public Domain)
Busto di Marco Licinio Crasso
Diagram Lajard (Public Domain)

Marco Licinio Crasso (115-53 a.C.) fu forse l'uomo più ricco della storia romana e nella sua movimentata vita conobbe sia grandi successi che gravi delusioni. La sua vasta ricchezza e la sua abilità politica lo portarono a ottenere due consolati e il tipo di influenza di cui godevano solo i veri pesi massimi della politica romana. Mentore di Giulio Cesare all'inizio della sua carriera, Crasso sarebbe salito ai vertici degli affari di Stato, ma la sua lunga ricerca di un trionfo militare all'altezza del suo grande rivale Pompeo l'avrebbe portato, alla fine, alla sua rovina.

I primi successi

Crasso era figlio di Publio Licinio Crasso, che fu console nel 97 a.C. e comandante in Iberia, ottenendo persino un trionfo per le sue vittorie in Lusitania nel 93 a.C. Nell'87 a.C., nella parte perdente contro le forze di Gaio Mario e Cornelio Cinna, si suicidò e il giovane Crasso fuggì in Spagna. Dopo la morte di Cinna, Crasso si schierò con Silla contro Mario e, come uno dei suoi comandanti più abili, lo aiutò a ottenere il controllo dell'Italia. Dopo la vittoria, Crasso colse anche l'opportunità di accrescere enormemente il suo patrimonio personale grazie alla confisca dei beni dei nemici dichiarati dello Stato (proscrizione), che comprendeva proprietà, ricchezze e un enorme numero di schiavi.

Nella vita privata, Crasso era sposato con Tertulla ed ebbe due figli, uno dei quali condivideva il suo nome e l'altro - Publio Licinio Crasso - combatté con lui in Partia. Marco Licinio Crasso il più giovane ebbe alcuni successi militari, in particolare ottenendo il più alto onore militare romano di uccidere un re nemico.

Crasso senior fu coinvolto in uno scandalo quando fu accusato di aver avuto una relazione con una vergine Vestale, Licinia. Crasso fu però assolto con la motivazione che in realtà era solo interessato a ottenere un prezzo più basso per uno dei suoi progetti di sviluppo immobiliare e, come disse Plutarco, la sua reputazione di rispettabilità fu salvata dalla sua reputazione di avarizia. Non era conosciuto come un uomo meschino, ma piuttosto come generoso con i suoi amici e la sua popolarità presso il popolo non derivava solo dalle sue offerte di feste e grano gratis, ma anche dai suoi modi gentili e dalla sua mancanza di snobismo. Crasso era anche un buon oratore, senza dubbio un'abilità affinata attraverso le sue numerose cause in tribunale e aiutata dalla sua passione per la filosofia. Plutarco afferma che persino Cicerone ci avrebbe pensato due volte prima di affrontare una discussione legale con Crasso.

La ribellione di Spartaco

Secondo Plutarco, Crasso accumulò l'ingente somma di 7.100 talenti.

La ribellione degli schiavi all'inizio degli anni '70 a.C., guidata da Spartaco, il gladiatore trace, avrebbe offerto a Crasso, nominato pretore nel 73 a.C., l'opportunità di far valere i suoi muscoli militari e di guadagnare ulteriore prestigio presso il popolo romano. L'esercito degli schiavi, che contava tra le 70.000 e le 120.000 unità, rappresentava una seria minaccia e aveva già sconfitto due diversi eserciti romani e due consoli. Ora stavano devastando le campagne dell'Italia meridionale e a Crasso fu affidato il compito di eliminare definitivamente questa spina dal tallone di Roma. Nel 71 a.C. tentò senza successo di mettere Spartaco alle strette nel Bruttium, dove il suo luogotenente Mummio ignorò gli ordini di Crasso e attaccò apertamente l'esercito degli schiavi con due legioni, venendo sbaragliato e costretto ad abbandonare le armi. In risposta a questa battuta d'arresto, Crasso applicò l'antica punizione della decimazione su una sezione di 500 uomini delle forze di Mummio, dove un legionario su dieci fu ucciso dai suoi compagni in piena vista dell'intero esercito.

Con otto legioni a disposizione, Crasso mise alle strette Spartaco in Lucania, sconfisse definitivamente l'esercito di schiavi e crocifisse 6.000 dei sopravvissuti lungo la via Appia. Tuttavia, una parte del prestigio per la soppressione della ribellione degli schiavi fu rivendicata anche dal grande rivale di Crasso, Pompeo, che, di ritorno dalla Spagna, raccolse gli schiavi sfuggiti alla battaglia. Inoltre, a Roma, fu Pompeo a ricevere l'onore di un trionfo (in riconoscimento di altri suoi successi militari), mentre Crasso ricevette un'ovazione minore. Tuttavia, Crasso si guadagnò il favore ospitando una lunga serie di sontuosi banchetti celebrativi per il popolo di Roma e, in risposta al titolo popolare di "Grande" di Pompeo, Crasso chiedeva con disprezzo "Perché, quanto è grande?".

Marcus Licinius Crassus, Louvre
Marco Licinio Crasso, Louvre
Carole Raddato (CC BY-SA)

Manovre politiche - Il Triumvirato

Risolvendo le loro divergenze dopo l'episodio di Spartaco, Pompeo e Crasso fecero pressione sul Senato e furono nominati consoli nel 70 a.C., un'opportunità che Crasso sfruttò appieno per accrescere ulteriormente la sua ricchezza e la sua influenza. La coppia revisionò la struttura politica di Roma, rovesciando la costituzione di Silla ed espellendo 64 senatori. Dal punto di vista politico, però, Crasso perse nuovamente terreno nei confronti di Pompeo grazie alla serie di vittorie militari di quest'ultimo, in particolare lo spettacolare sradicamento dei pirati del Mediterraneo in soli tre mesi e la rapida sconfitta di Mitridate VI in Oriente.

Nominato censore nel 65 a.C., le due politiche più significative di Crasso, ovvero la concessione della cittadinanza ai Transpadani (nella parte della Gallia Cisalpina a nord del fiume Po) e l'annessione dell'Egitto, fallirono entrambe e fu costretto a dimettersi dalla carica. Inoltre, il suo appoggio a Catilina non riuscì a garantire a questo pericoloso e spregiudicato intrallazzatore il consolato del 65 o 64 a.C. e il Senato scelse invece il più conservatore Cicerone. Secondo Svetonio, nella sua biografia di Cesare e in un'opera perduta di Cicerone (citata nelle fonti secondarie), Crasso aveva in realtà progettato nel 65 a.C., in combutta con Cesare, Publio Silla e Lucio Autronio, di farsi dittatore epurando il Senato dall'opposizione, ma i cospiratori persero inspiegabilmente il coraggio all'ultimo momento. La storia è respinta come una finzione dalla maggior parte degli studiosi moderni.

The First Triumvirate of the Roman Republic, c. 60-53 BCE
Il primo triumvirato della Repubblica Romana, c. 60-53 a.C.
Simeon Netchev (CC BY-NC-ND)

Crasso continuò a muovere i fili dietro le quinte della politica, fungendo in gran parte da protettore di uomini più giovani come Giulio Cesare, di cui Crasso garantì i debiti nel 62 a.C.. Cesare convinse inoltre Crasso ad appianare le sue divergenze con Pompeo, in modo che entrambi appoggiassero la candidatura di Cesare a console, posizione che ottenne nel 59 a.C.. In cambio, Cesare promulgò una legge che cancellava un terzo del denaro dovuto dagli appaltatori pubblici (publicani) in Asia, una mossa che aumentò ulteriormente l'ormai leggendaria fortuna personale di Crasso. Secondo Plutarco, Crasso aveva accumulato l'enorme somma di 7.100 talenti, aveva vasti interessi immobiliari, possedeva miniere d'argento, possedeva un enorme numero di schiavi e, naturalmente, era in grado di finanziare il proprio esercito.

I tre uomini formavano ora un'alleanza aperta, nota come Primo Triumvirato, che però a volte non era facile da gestire. Quando Cesare partì per la Gallia, Crasso trovò un nuovo protetto in P. Clodio Pulcro, che però si rivelò un alleato pericoloso e inaffidabile. Nel 56 a.C. Crasso avvertì Cesare che Cicerone aveva intenzione di isolarlo politicamente da Crasso e Pompeo. Per rafforzare la loro alleanza, Crasso incontrò Cesare a Ravenna e poi tutti e tre si riunirono a Lucca. Il piano prevedeva che Crasso e Pompeo venissero nuovamente nominati consoli e che al primo venisse affidato un comando di 5 anni in Siria e al secondo la stessa posizione in Spagna. A loro volta, entrambi avrebbero chiesto il rinnovo del comando di Cesare, consentendogli un altro mandato di 5 anni come governatore della Gallia e la conseguente possibilità di espandere il suo esercito. Tutto secondo i piani, Crasso partì per la Siria nel 55 a.C., dove si accinse a una lucrosa invasione della Partia.

Disastro in Partia

Il soggiorno iniziale di Crasso in Siria si rivelò un successo: nel 54 a.C. estorse enormi ricchezze alla popolazione locale e ottenne diverse vittorie militari. Attraversando l'Eufrate nel 53 a.C. e accompagnato dal figlio P. Licinio Crasso come comandante di cavalleria, l'anziano Crasso confidava in un ulteriore successo. Tuttavia, già abbandonato dal re armeno Artavaside II e dopo aver perso il figlio in un attacco precedente troppo aggressivo, Crasso stesso fu sconfitto nei pressi di Carrhae. Prive di cavalleria e di supporto logistico sufficienti, ostacolate dalla mancanza di pianificazione della campagna nell'aspro terreno desertico e vittime di un piccolo tradimento locale, le legioni non furono in grado di affrontare adeguatamente i 10.000 abili arcieri a cavallo di Orode II, il re della Partia. Di conseguenza, i Romani furono accerchiati, intrappolati e costretti a cedere le armi e i loro stendardi dell'Aquila (un punto che avrebbe irritato Roma fino al loro recupero da parte di Augusto). Secondo la leggenda, Crasso fu catturato vivo e ucciso col versamento di oro fuso in gola, simbolo della sua inestinguibile sete di ricchezza.

Con l'eliminazione di Crasso dal gioco politico per il controllo di Roma, Pompeo e Cesare furono lasciati a combattere una sanguinosa guerra civile che avrebbe posto le basi per una completa revisione della politica romana e, in definitiva, aperto le porte alla dittatura e all'età imperiale.

Conclusione

Crasso fu uno dei politici di vecchia scuola della Roma repubblicana. Dopo aver ottenuto un grande successo nei primi anni di vita e aver acquisito grandi ricchezze, rimase forse indietro rispetto ai tempi in cui Roma si avviava verso la nuova era della politica imperiale e in cui la prodezza e la potenza militare contavano molto di più della padronanza della politica. Incapace di eguagliare le vittorie di Pompeo e Giulio Cesare, Crasso morì nel tentativo di conquistare la Partia, in quello che fu il suo ultimo e fatale lancio di dadi politici.

Bibliografia

World History Encyclopedia è un associato Amazon e guadagna una commissione sugli acquisti di libri qualificati.

Info traduttore

Babeth Étiève-Cartwright
Marco, diplomato in management arte cultura e comunicazione presso l'Università L. Bocconi, sta per ottenere una Laurea Magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione presso Ravenna (Unibo)

Info autore

Mark Cartwright
Mark è ricercatore, storico e scrittore. Formatosi in filosofia politica, si interessa di arte, architettura e di storia globale delle idee. È direttore editoriale della World History Encyclopedia.

Cita questo lavoro

Stile APA

Cartwright, M. (2013, novembre 05). Marco Licinio Crasso [Marcus Licinius Crassus]. (B. Étiève-Cartwright, Traduttore). World History Encyclopedia. Estratto da https://www.worldhistory.org/trans/it/1-11534/marco-licinio-crasso/

Stile CHICAGO

Cartwright, Mark. "Marco Licinio Crasso." Tradotto da Babeth Étiève-Cartwright. World History Encyclopedia. Modificato il novembre 05, 2013. https://www.worldhistory.org/trans/it/1-11534/marco-licinio-crasso/.

Stile MLA

Cartwright, Mark. "Marco Licinio Crasso." Tradotto da Babeth Étiève-Cartwright. World History Encyclopedia. World History Encyclopedia, 05 nov 2013. Web. 21 dic 2024.